ACCUMULO

Una parola, un documento, un manifesto. Strumenti critici per l’indagine sul contemporaneo, tra storia, teorie e progetto._a cura di: Maria Clara Ghia e Caterina Padoa Schioppa_Dipartimento di Architettura. Teoria e progetto dell’Università Sapienza di Roma

CASBA

Edificare Nature._a cura di: Luca Porqueddu_Dipartimento di Architettura. Teoria e progetto dell’Università Sapienza di Roma

POROSITÁ

Habitat a densità variabile. A cura di: Domizia Mandolesi e Massimo Zammerini_Dipartimento di Architettura. Teoria e progetto dell’Università Sapienza di Roma

ROVESCIAMENTO

Tecniche compositive dello spazio emozionale._a cura di: Renato Bocchi_Dipartimento di Architettura. Teoria e progetto dell’Università Sapienza di Roma

SOVVERSIONE

Una parola, un documento, un manifesto. Strumenti critici per l’indagine sul contemporaneo, tra storia, teorie e progetto._a cura di: Maria Clara Ghia e Caterina Padoa Schioppa_Dipartimento di Architettura. Teoria e progetto dell’Università Sapienza di Roma

TENTATIVO DI ESAURIMENTO DI UN LUOGO

Architettura e Narrazione._a cura di: Renato Bocchi_Dipartimento di Architettura. Teoria e progetto dell’Università Sapienza di Roma

UN TAPPETO, UNA SCALA

Roma ha due panorami._a cura di: Cherubino Gambardella e Orazio Carpenzano_Dipartimento di Architettura. Teoria e progetto dell’Università Sapienza di Roma

Scroll to Top